Descrizione
VISURA CAI BANCA D’ITALIA ISERNIA – Centrale di Allarme Interbancaria
Richiedendo la visura CAI, verrai a conoscenza di eventuali segnalazioni per emissione di assegni scoperti o revoca all’utilizzo di carte di pagamento.
Infatti tale SIC comprende tutte le segnalazioni di protesti relativi ad assegni bancari postali e segnalazioni su strumenti di pagamento in generale.
Il fine di CAI è di interdire i soggetti, protagonisti di utilizzi scorretti di questi strumenti, dalla reiterazione di tali comportamenti o di evitare che gli stessi strumenti vengano illecitamente utilizzati.
La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana.
È un istituto di diritto pubblico, regolato da norme nazionali ed europee.
È parte integrante dell’Euro-sistema, composto dalle banche centrali nazionali dell’area dell’euro e dalla Banca centrale europea.
L’Euro-sistema e le banche centrali degli Stati membri dell’Unione europea che non hanno adottato l’euro compongono il Sistema europeo di banche centrali.
Persegue finalità d’interesse generale nel settore monetario e finanziario.
La stabilità e l’efficienza del sistema finanziario, in attuazione del principio della tutela del risparmio sancito dalla Costituzione.
La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito, e gli altri compiti ad essa affidati dall’ordinamento nazionale.
In Europa, la Banca d’Italia è l’autorità nazionale competente nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico.
Single Supervisory Mechanism.
SSM sulle banche ed è autorità nazionale di risoluzione nell’ambito del Meccanismo di risoluzione unico.
Single Resolution Mechanism, SRM.
Delle banche e delle società di intermediazione mobiliare.
L’assetto funzionale e di governo della Banca riflette l’esigenza di tutelarne rigorosamente l’indipendenza da condizionamenti esterni, presupposto essenziale per svolgere con efficacia l’azione istituzionale.
Le normative nazionali ed europee garantiscono l’autonomia necessaria a perseguire il mandato.
A fronte di tale autonomia sono previsti stringenti doveri di trasparenza e pubblicità.
L’Istituto rende conto del suo operato al Governo, al Parlamento e ai cittadini attraverso la diffusione di dati e notizie sull’attività istituzionale e sull’impiego delle risorse.
VISURA CAI tempo di consegna massimo, inerente la risposta CAI: da 72 ore a Max 15 giorni.
Tempo medio di risposta: 3 giorni lavorativi.
Per un controllo completo oltre la classica CAI, richiedi Visure Cattivo Pagatore.
Link spiegazione Banca D’Italia: https://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d’Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.